- deviazione
- de·vi·a·zió·nes.f. AD1a. il deviare o l'essere deviato dal percorso abituale: fare una deviazione rispetto all'itinerario, dopo la frana il torrente ha subito una deviazione | fig., allontanamento da una norma o da una linea di condotta: deviazione dalla fede; comportamento deviato, devianza: deviazione sessuale1b. percorso deviato, diverso da quello normale: c'è una deviazione perché il ponte è chiuso per lavori2. TS med. spostamento rispetto alla linea o alla posizione corretta: deviazione della colonna vertebrale, del setto nasale3a. TS fis. modificazione della traiettoria di un corpo rispetto a una traiettoria di riferimento | spostamento della direzione del filo a piombo per effetto della forza centrifuga dovuta alla rotazione terrestre3b. TS ott. modificazione del percorso rettilineo di un raggio luminoso dovuto a rifrazione o riflessione3c. TS aer. spostamento laterale di un velivolo rispetto al suo piano di simmetria3d. TS scient. spostamento dallo zero o dalla posizione di riposo dell'indice di uno strumento di misura3e. TS scient. in una serie di misure: differenza fra una grandezza e un'altra presa come punto di riferimentoSinonimi: scostamento.4. TS geogr. angolo formato dall'ago di una bussola magnetica con il meridiano magnetico di un luogo\DATA: 1623.ETIMO: dal lat. deviatiōne(m), v. anche deviare.POLIREMATICHE:deviazione magnetica: loc.s.f. TS fis.deviazione sessuale: loc.s.f. CO TS psic.deviazione standard: loc.s.f. TS stat.
Dizionario Italiano.